L’ottimizzazione dello spazio consente di creare 2 livelli che possono comprendere i due letti uno sopra l’altro o degli spazi multifunzione. Per raggiungere il letto superiore sono necessarie le scalette, che possono essere contenitive o semplicemente a pioli. Una cosa molto importante è lo spazio guardaroba, il quale non viene sacrificato. Infatti, grazie all’infinita modularità degli elementi, riusciremo a comporre la cameretta a castello con cabina ad angolo, armadiature lineari, con cassettoni a vista o cassettiere interne. Un’altro aspetto molto importante da non trascurare è l’angolo studio. Abbiamo la possibilità di inserire diverse tipologie di scrivania, adatte ad ogni ambiente: angolo, lineari, curve, con cassetti. Il vantaggio della cameretta a castello, come abbiamo visto, è il “salvaspazio”: ma una cosa da non trascurare e l’impatto creativo che può avere sui nostri figli. Immaginiamoci la cameretta che nella loro fantasia diventa un castello, un’astronave, in poche parole uno spazio dove gioire e divertirsi in compagnia.
I nostri arredatori sono pronti a rispondere ad ogni bisogno